Dipartimento di Economia 

 

La professoressa Anna Lo Presti, docente di Statistica, è la responsabile dell’indagine statistica sulle abitudini di acquisto e consumo dei cittadini piemontesi e valdostani, condotta in collaborazione con la d.ssa Anna Zimelli dell'Ufficio Statistico della Regione Piemonte, che rappresenta la “base” dai cui risultati ha preso avvio l’elaborazione del progetto.

 

www.suiss.unito.it/LoPresti

 

 

 

Dipartimento di Management

 

La professoressa Erica Varese, docente di Scienze Merceologiche, ha il coordinamento scientifico del progetto e cura la parte relativa alla normativa comunitaria e statale in materia di etichette alimentari. Suoi anche gli opuscoli informativi sulle scadenze e sulle informazioni riportate sulle etichette dei prodotti alimentari.

 

www.unito.it/Varese  

 

 

 

Scarica PDF di approfondimento:

 

  Opuscolo etichette passata pomodoro

 

  Opuscolo etichette latte

 

  Opuscolo etichette uova

 

  Opuscolo etichette olio

 

  Opuscolo etichette gelato

 

  Opuscolo simboli etichette

 

 

 

Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari

 

Il ProfessoreVincenzo Gerbi (coordinatore del gruppo di lavoro "Microbiologia agraria e Tecnologie alimentari" di cui fa parte anche il dott. Giuseppe Zeppa) ha fornito l'essenziale contributo rappresentato dalle analisi laboratoriali su un set di prodotti alimentari che hanno consentito di tracciarne l'evoluzione lungo tutto il corso della loro vita commerciale.

 

www.unito.it/Gerbi

www.unito.it/Zeppa

 

 

 

Dipartimento ESOMAS (Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche)

 

La professoressa Maria Cristina Martinengo, esperta di sociologia dei consumi, ha commentato gli esiti dell'indagine statistica sulle abitudini di acquisto e di consumo relazionandoli alle tendenze avvertibili nella società della post-crescita e del post-consumismo.

 

Pin It